Wednesday, January 30, 2008

Respiro



Film: Respiro
Registra: Emanuele Crialese
Recensione: Mike Peraino

Ognuno di noi ha un’immagine o una figura nella mente di quello che sarebbe il nostro paradiso; per alcuni sono le montagne, per altri, un lago. Per me, il paradiso è un’isola soleggiata in mezzo al mare cristallino. Fortunatamente ho avuto l’opportunità di vedere questo splendore naturale nell’isola di Lampedusa; è qui dove si svolge il film Respiro. Con questo film possiamo immergerci nell’ambiente della macchia Mediterranea, ed è qui dov’è possibile fare uno sguardo alla vita dell’isola.

Il film comincia con una vista panoramica dell’isola e con una visione delle piccole cose che creano la cultura e lo stile di vita. Ci sono il porto e le barche, le strade strette e fitte di vespe, il sole, il mare di colore blu e le rocce. E’ veramente un bel paese e sembra un paradiso, però, come sempre niente può essere perfetto e come l’isola è solitaria, così anche Grazia (la protagonista) è isolata dagli altri. Lei è tanto bella ed unica quanto l’isola.

Grazia vive con i suoi tre figli e suo marito in una piccola casa a Lampedusa. Lei ha un carattere molto appassionato e non vuole fare come gli altri e si ribella contro il modello di condotto della società. Le sa che in questa vita c’è più di quello che sembra e lei vuole vivere al massimo. Allo stesso tempo i cittadini vogliono che lei smetta di causare problemi.

Mentre il tempo passa vediamo che è difficile anche per un italiano da Roma (il poliziotto) ad abituarsi al dolce stil novo della vita a Lampedusa. Però scopriamo che lui non è l’unico ad avere problemi. Grazia ha dei problemi suoi. Quando lei diventa agitata o perde controllo delle sue emozioni lei ha attacchi di panico e i cittadini vogliano che lei vada a vedere uno specialista a Milano, però l’idea non va per lei e lei salta fuori con un’idea di evitare loro. In ogni modo il film termina con «un miracolo» e perché l’ambiente è così bello, un miracolo non è tanto incredibile.

Allora, basta con il sommario, se tu volessi sapere il resto, dovresti guardare il film.

Dopo aver visto questo film si può capire la diversità della cultura italiana da un paese ad un altro.


Interpreti e Personaggi
Valeria Golino = Grazia
Vincenzo Amato = Pietro
Francesco Casisa = Pasquale
Veronica D'Agostino = Marinella
Filippo Pucillo = Filippo
Muzzi Loffredo = Nonna
Elio Germano = Pier Luigi


Info sul Regista
http://www.imdb.com/name/nm0187740/
http://it.wikipedia.org/wiki/Emanuele_Crialese

Info sul Film
http://en.wikipedia.org/wiki/Respiro
http://www.washdiplomat.com/03-07/bC_03_07.html

Video
http://www.imdb.com/title/tt0286516/trailers-screenplay